Il consiglio comunale ha stabilito che a partire da maggio il consumo di cannabis in pubblico sarà illegale nel quartiere a luci rosse.
È ufficiale: a partire dal mese di maggio ad Amsterdam vigerà il divieto di fumo di cannabis nel quartiere vietato ai minori. La decisione sorge alla luce dell’elevato numero di visitatori – che ammontano a oltre 18 milioni nel 2022 – che scelgono la città come meta turistica per vivere un’esperienza all’insegna dello sballo, rendendo però la situazione piuttosto invivibile per coloro che ci vivono tutto l’anno.

Per questo motivo, il Comune ha stabilito che fumare cannabis nel quartiere a luci rosse diventerà illegale a partire da maggio 2023. Ad annunciare la decisione il consiglio comunale, che ha stabilito diverse ordinanze nell’intento di spingere i turisti a non eccedere con le droghe leggere e migliorare anche la vita dei cittadini residenti.
La stretta sui coffee shop
I cittadini riferiscono che le vie del centro, a causa dell’importante afflusso di turisti, stanno diventando invivibili. Per contrastare questa situazione è stato deciso che fumare in pubblico nel centro di Amsterdam sarà vietato. Secondo alcune indiscrezioni, si starebbe anche prendendo in considerazione di limitare i “coffee shop”, locali in cui avviene uno smodato uso di cannabis in maniera legale.
Il consiglio ha riferito: “I residenti della città vecchia soffrono molto a causa del turismo di massa e dell’abuso di alcol e droghe per strada. I turisti attirano anche gli spacciatori di strada, che a loro volta causano criminalità e insicurezza”.